CORSO Le Arti Espressive e il laboratorio della
consapevolezza del sé
Il
percorso formativo intende fornire una conoscenza di base e gli strumenti
teorico-pratici per comprendere meglio i linguaggi della comunicazione
espressiva. Il taglio didattico utilizzato sarà laboratoriale e procederà alla promozione della
creatività personale, della capacità di relazione e di comunicazione attraverso
i linguaggi artistici.
Il
percorso, altresì, vuole fornire strumenti teorico-pratici per “dare forma” ad
attività espressive e a progetti creativi di Educazione alla Teatralità nei
contesti scolastici ed educativi.
Il corso (40 ore) si
articola in lezioni pratico-teoriche. L’attività laboratoriale è diversificata in 4 percorsi
ognuno dei quali affronterà “la consapevolezza del Sé” attraverso un linguaggio
specifico:
- Laboratorio di educazione
ella teatralità
- Movimento creativo
- Linguaggio vocale e verbale
- Manipolazione dei materiali
Il corso si articolerà
in 3 week end di lavoro, il primo di base per tutti i partecipanti e gli altri
due specifici, secondo il linguaggio scelto.
Al termine ci ciascun
percorso laboratoriale è previsto un momento performativo, esito visibile del percorso svolto.
Programma dei singoli seminari:
Laboratorio di
educazione alla teatralità
Questo percorso affronterà in particolare: i
linguaggi della comunicazione teatrale per sviluppare una maggiore
consapevolezza e la propria comunicazione relazionale; l’espressione delle
emozioni, la narrazione di idee e di pensieri attraverso il corpo.
Movimento creativo
Questo percorso affronterà in particolare: il rapporto tra il movimento del
corpo e la coreografica nella sua dimensione spaziale-temporale-ritmica; la
pedagogia teatrale applicata al movimento danzato.
Linguaggio vocale e verbale
Questo percorso affronterà in particolare: il linguaggio
verbale per sviluppare una maggiore consapevolezza della propria espressività
vocale; gli elementi costitutivi del suono e della voce fino ad arrivare ad una
lettura espressiva.
Manipolazione dei materiali
Questo percorso affronterà in particolare: l’esplorazione del materiale; la
progettazione, la realizzazione e l’utilizzo di oggetti per la scena
(burattini, maschere, mascheroni).
CORSO Il progetto creativo:
conoscenza e pratica della
scrittura creativa e della performance
Il percorso formativo
intende fornire una conoscenza di base e gli strumenti teorico-pratici per
comprendere meglio la costruzione della performance: dal testo scritto al testo
scenico.
Il taglio didattico utilizzato sarà
laboratoriale e procederà ad analizzare con esercitazioni guidate la
specificità del testo teatrale a partire dalla scrittura creativa.
Il
percorso, altresì, vuole fornire strumenti teorico-pratici per “dare forma” a
drammaturgie in relazione alla realizzazione di progetti creativi di Educazione
alla Teatralità nei contesti scolastici ed educativi.
Il
corso (25 ore) si articola in lezioni pratico-teoriche e si svilupperà in 2 week end di lavoro.
Programma:
- la scrittura creativa (il laboratorio della parola
e il linguaggio della scrittura teatrale; il rapporto tra testo teatrale e
testo narrativo; il laboratorio di arti espressivi: la parola in azione).
- educare attraverso le arti espressive (la
progettazione pedagogica, artistica e culturale nella costruzione della
performance).
- le
arti espressive come metodologia innovativa per lo sviluppo della relazione e
della comunicazione pedagogica.
Al termine del lavoro è
previsto un momento performativo, esito visibile del percorso svolto.
ORGANIZZAZIONE e ISCRIZIONE
DATE
e ORARI - LUGLIO 2020
Le Arti Espressive e il laboratorio della
consapevolezza del sé
Venerdì 3 - Ore 14.30-19.00
Sabato 4 - Ore 9.00 - 13.30 e 14.30-19.00
Venerdì 10 - Ore 14.30-19.00
Sabato 11 - Ore 9.00 - 13.30 e 14.30-19.00
Venerdì
17 - Ore 14.30-19.00
Sabato 18 - Ore 9.00 - 13.30 e 14.30-19.00
Il progetto creativo: conoscenza e pratica della scrittura creativa e
della performance
Venerdì 24 - Ore 14.30-18.30
Sabato 25 - Ore 9.00 - 13.30 e 14.30-18.30
Venerdì 31 - Ore 14.30-18.30
Sabato 1 agosto - Ore 9.00 - 13.30 e
14.30-18.30
Costi
Quota annuale di
iscrizione: 25,00 Euro.
Corso “Le Arti
espressive...”: 250,00 Euro.
Corso “Il progetto
creativo...”: 175,00 Euro.
Gli
incontri saranno tenuti da: educatori alla teatralità, pedagogisti teatrali e
docenti del CRT “Teatro-Educazione” EdArtEs di Fagnano Olona (VA), esperti del
settore.
Al
termine del corso verrà rilasciato un
attestato di partecipazione.