Sono aperte le iscrizioni - anno scolastico 2023-2024 "Studio Jacques Copeau"
Volantino anno 2023-2024
Il corso è riconosciuto dal MIUR con la direttiva 170/2016 qualificato per la formazione del personale della scuola.
Inoltre tale corso rientra nel protocollo di intesa stipulato con INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
|
 |
aprile-settembre 2023
Il Manifesto
EVENTO INAUGURALE DJ SET con Bassi Maestro sabato 22 aprile 2023 ore 16.00 presso Piazza del Mercato di Fagnano Olona.
Le attività, tutte gratuite, comprendono diversi eventi artistici e culturali
e la costituzione di un GIARDINO ARTISTICO mostra di opere d’arte contemporanea presso il Parco Rita Levi Montalcini di Fagnano Olona.
|
 |
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Facoltà di Scienze della Formazione
Sono aperte le iscrizioni al Master.
Il Master rilascia il titolo di Educatore alla Teatralità.
Il percorso formativo prevede la trasmissione di
conoscenze, competenze e abilità che consentano
di intervenire anche in contesti educativi e sociali
problematici.
Il master inizia a maggio 2023. Fino ad allora è possibile iscriversi.
Maggiori informazioni nel volantino.
Il volantino
|
 |
Lettera docenti milanesi
Sig. Ministro,
vorremmo che ci spiegasse meglio cosa c’è di improprio in una lettera di una dirigente che davanti a fatti gravissimi di violenza con una matrice chiaramente identificabile e pericolosa, richiama gli studenti a stare desti, a non girarsi dall’altra parte, a rifiutare la violenza e ogni logica dell’esclusione.
Che cosa c’è di improprio nel voler richiamare gli studenti ai valori della democrazia e alla difesa vigile della stessa?
La storia, quella che insegniamo e studiamo sui banchi di scuola, ci ha insegnato questo: che i fascisti picchiavano e giustificavano le loro violenze come risposte a delle provocazioni. Che i fascisti pestavano e le istituzioni chiudevano gli occhi.
Bene, cosa c’è di improprio nel fare il proprio dovere?
Ce lo spieghi ministro.
E ci spieghi anche perché con voce ferma non condanna i pestaggi, gli incendi delle lettere, i toni minatori e i gesti pericolosi.
Ha giurato sulla Costituzione ed è questa che ogni pubblico ufficiale deve servire con disciplina e onore.
Segue Firme
|
 |
E' disponibile il video delle relazioni del mattino:
Convegno ArtisticaMente 2023
Di seguito le slide dei relatori:
Claudia Chellini
Pierantonio Frare
Serena Pilotto
Lucia Montani
|
 |
|
 |
CONVEGNO ArtisticaMENTE 2023
Azioni e interazioni attraverso il testo letterario e teatrale
Sabato 18 febbraio 2023
Scuola Primaria Salvatore Orrù
Via Pasubio 10-16,
21054 Fagnano Olona (VA)
Il volantino
|
 |
Sono aperte le iscrizioni - anno scolastico 2022-2023 "Studio Jacques Copeau"
Volantino anno 2022-2023
I CORSI SARANNO TENUTI IN PRESENZA salvo disposizioni ministeriali sanitarie dpcm
Covid 19
Il corso è riconosciuto dal MIUR con la direttiva 170/2016 qualificato per la formazione del personale della scuola.
Inoltre tale corso rientra nel protocollo di intesa stipulato con INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Inizio 7 gennaio 2023
|
 |
2016
M.I.U.R. Indicazioni Strategiche per l'utilizzo didattico delle attività teatrali a.s. 2016/2017
Comunicato stampa del 16 marzo 2016 – Miur
Documento "Indicazioni strategiche teatro e scuola MIUR 2016-2017"
Indicazioni strategiche teatro e scuola2016-2017
2017
Disegni di legge n. 2443
Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista
Documento: Legge_Iori_disegno_legge_n_2443
Legge_Iori_disegno_legge_n_2443
|
 |
Sezione PREMIO EUROPA E CULTURA 2017
SPAZIO GIOVANI
La Pergamena dell’amore per il Teatro
ai GIOVANI ATTORI del Centro Ricerche Teatrali “Teatro Educazione” di Fagnano Olona (Varese)
al Direttore artistico del Teatro Educazione GAETANO OLIVA, coordinatore didattico del Master “Azioni e Interazioni Pedagogiche attraverso la Narrazione e l’Educazione alla Teatralità” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
La consegna sarà fatta dalla giuria del Premio Europa e cultura durante l’Evento, promosso dall’Associazione Italiana del libro a Roma al CNR. “Il processo del Sant’Uffizio a Galilei”, atto unico promosso dall’Associazione Italiana del Libro per rievocare il processo intentato dal Sant’Uffizio contro Galileo Galilei.
|
 |
Indicazioni strategiche del Miur
pubblicate in data 16 marzo 2016
in cui si definisce che il teatro diventa materia curriculare nella scuola e non prologo alla ricreazione o insegnamento di serie B.
Le prime righe del documento afferma "fatto valere dagli studi della Facoltà delle Scienze dell’Educazione"
Nel testo viene ribadito la necessità di formazione in Educazione alla Teatralità sia di insegnanti di ogni ordine e grado sia di educatori!
L'obiettivo è creare le condizioni per soddisfare il diritto di tutti alla cultura artistica.
Ecco alcuni punti salienti delle Linee Guida:
- L’attività teatrale come parte integrante dell’offerta formativa;
- il valore pedagogico e didattico del teatro;
- il fare e il vedere il teatro per una crescita artistica e consapevole dell’alunno;
- la fruizione artistica di spettacoli teatrali;
- il valore del Laboratorio Teatrale;
- la documentazione delle attività teatrali;
Indicazioni strategiche teatro e scuola2016-2017
|
 |