PRIMO STUDIO JACQUES COPEAU
Corso di formazione in Educazione alla Teatralità
Corso riconosciuto dal MIUR Direttiva 170/2016 qualificato per la formazione per il personale della scuola.
IL VOLANTINO anno 2022-2023
FINALITÀ Lo studio è finalizzato alla
formazione di Educatori alla Teatralità, attori e operatori culturali che lavorino in scuole di ogni
ordine e grado,
in contesti formativi, culturali,
artistici, socio-educativi.
DESTINATARI Insegnanti, educatori professionali, socio-assistenziali, psicologi, assistenti sociali, operatori culturali, attori, artisti, operatori nel campo teatrale, di arti espressive e performative; studenti e laureati in Scienze della Formazione, Psicologia, Scienze umane e filosofiche, Discipline artistico-umanistiche, Scienze motorie, Scuole d'Arte drammatica, Conservatorio.
METODOLOGIA DI LAVORO
- Laboratorio pratico sui linguaggi
della comunicazione
- Lezioni teorico-pratiche
- Progettazione pedagogica ed
esperienze guidate
- Progetti di gruppo e performances
- Spettacoli
- Tirocinio
- Prova finale (Al termine del
percorso è prevista l'ideazione e la
realizzazione di un Progetto
Creativo, performance finale)
Ai partecipanti che avranno superato l'esame finale, verrà rilasciato un Diploma di Scuola Civica in "Esperto in Educazione alla Teatralità".
PERIODO Lo studio ha durata annuale con frequenza settimanale. Le lezioni si svolgono il sabato pomeriggio da gennaio a dicembre (pausa estiva luglio/agosto).
MODALITÀ
DI ISCRIZIONE
Contattare la segreteria per ricevere il modulo di iscrizione all'e-mail: info@crteducazione.it
Il
completamento dell’iscrizione avviene previo colloquio con il
direttore artistico.
|